© Nullam malesuada erat ut turpis
Ti piacerebbe cimentarti nel mondo del racconto attraverso l’aiuto di un professionista?
Ti proponiamo 3 incontri per vivere un’esperienza creativa dove la scrittura diventa un mezzo attraverso cui raccontarsi, esprimersi e conoscersi.
Ti piacerebbe imparare a parlare in pubblico come un vero Pro? Ti proponiamo 3 incontri per scoprire come trasformare autoconsapevolezza in credibilità, come affinare gli strumenti della comunicazione e mettere in pratica le tecniche apprese, per prepararti alla tua prossima performance!
Ti piacerebbe cantare insieme agli altri mentre impari a conoscere la tua voce? Ti proponiamo 3 incontri per scoprire il canto, la respirazione diaframmatica, la tecnica vocale e l’interpretazione.
Un po' caccia al tesoro, un po’ gioco di ruolo, in Distopitergium interpreti un’Anomalia che affronta una società futura dove le cose sono andate molto male, tra le vie di una Oderzo parzialmente distrutta. Visiterai le rovine di civiltà decadute, scoprirai artisti opitergini che hanno raccontato la distopia. Sarai capace di cambiare la tua sorte?
Distopitergium è un'attività GRATUITA realizzata in collaborazione con ApeCàlica APS, Kantiere Misto e Associazione Athena.
Vieni a scoprire il Calisthenics, l'arte di usare il proprio peso corporeo come resistenza per allenarsi a sviluppate il fisico. È una disiplina adatta a tutti e a tutte, da fare all'aperto e in compagnia. Ti aspettiamo!
Il workshop inizierà con l’introduzione alle forme dello stile ITALICO, il nostro corsivo. Partendo dai tratti a matita, capiremo la costruzione, l’ossatura delle lettere e il loro ritmo, successivamente applicheremo queste nozioni alla Brushpen: il pennarello con punta a pennello.
CON RICCARDO ALI
Vieni a scoprire tutti i segreti del mondo dell'illustrazione! Porta con te il tuo manga, il tuo fumetto preferito o le tue creazioni per condividerle. Con l'aiuto di una professionista potrai ideare una storia e dar vita al tuo personaggio.
Vieni a scoprire il Calisthenics, l'arte di usare il proprio peso corporeo come resistenza per allenarsi a sviluppate il fisico. È una disiplina adatta a tutti e a tutte, da fare all'aperto e in compagnia. Ti aspettiamo!
Attraverso attività sia individuali che di gruppo, scoprirai i principali metodi e tecniche per realizzare un ritratto fotografico con luce naturale utilizzando lo smartphone o la macchina fotografica. Un’esperienza per avvicinarsi al mondo della fotografia come strumento espressivo, di narrazione e relazione.
Nella suggestiva cornice di Villa Lattes vesti i panni del personaggio di questo giallo e indaga su un misterioso delitto, ma questa volta ci sei anche tu tra i sospettati! Un’esperienza unica e immersiva!
Cena con delitto è un'attività GRATUITA realizzata in collaborazione con ApeCàlica APS e CoopCulture
Vuoi avvicinarti al mondo dei Graffiti e della Street Art e non sai da dove cominciare? Con l'aiuto di un professionista potrai iniziare a trovare il tuo stile e la tua tag personale.
Realizzare un sapone con prodotti naturali e biodegradabili? Si può fare! Con l'aiuto di una professionista imparerai la saponificazione a freddo, per creare una ricetta mani-corpo da portare a casa!
Comincia il tuo viaggio esplorando i principi del sound design e della teoria del suono. Impara a riconoscere e manipolare gli elementi, per creare effetti coinvolgenti e unici per il mondo dei videogame.
Vieni a scoprire tutti i segreti del mondo dell'illustrazione! Porta con te il tuo manga, il tuo fumetto preferito o le tua creazioni per condividerle. Con l'aiuto di una professionista potrai ideare una storia e dar vita al tuo personaggio.
Sei appassionato/a di RAP e TRAP? Con l'aiuto di un DJ professionista proverai a produrre la tua musica e a sperimentare tecniche di registrazione e mixagio.
Idee per giovani fuoriclasse, è un’iniziativa per ragazzi e ragazze tra i 14 e i 35 anni che offre opportunità gratuite e accessibili per approfondire, coltivare e scoprire passioni e interessi.
I workshop sono rivolti a ragazzi e ragazze dai 14 ai 35 anni residenti nei seguenti comuni: Spresiano (capofila), Breda di Piave, Carbonera, Casale sul sile, Casier, Chiarano, Cimadolmo, Fontanelle, Istrana, Mansuè, Maserada sul Piave, Mogliano Veneto, Monastier, di Treviso, Morgano, Motta di Livenza, Oderzo, Ponzano Veneto, Preganziol, Povegliano, Ponte di Piave, Quinto di Treviso, Roncade, San Polo di Piave, Silea, Treviso, Villorba, Zero Branco
Per qualsiasi informazione puoi contattarci inviandoci una mail!
L'iniziativa è promossa dai Comuni di Spresiano (capofila), Breda di Piave, Carbonera, Casale sul sile, Casier, Chiarano, Cimadolmo, Fontanelle, Istrana, Mansuè, Maserada sul Piave, Mogliano Veneto, Monastier, di Treviso, Morgano, Motta di Livenza, Oderzo, Ponzano Veneto, Preganziol, Povegliano, Ponte di Piave, Quinto di Treviso, Roncade, San Polo di Piave, Silea, Treviso, Villorba, Zero Branco con il coordinamento di La Esse, nell'ambito del finanziamento del Piano di intervento in materia di politiche giovanili - Giovani e Generattività "GIOVANI E FUTURO PER CRESCERE INSIEME" Dgr n. 1206 del 4 ottobre 2022 - Dgr n. 479 del 26.04.2023 della Regione del Veneto - progetto "Idee per giovani fuoriclasse".
Per info:
ideefuoriclasse@laesse.org